La poesia epica, giunta a noi sopratutto per gli scritti omerici mai riveduti (grazie, era cieco!) venivano recitati da cantori accompagnati da arpiste. Essi imparavano i versi a memoria anche se qualche volta, per il loro enorme numero, facevano come le mamme che leggono le fiabe ai bambini: saltano pagina.
Visualizzazione post con etichetta omero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omero. Mostra tutti i post
martedì 16 giugno 2015
giovedì 1 maggio 2014
Letteratura Low Cost: Onlinea
“Tieni sempre Itaca a mente:
raggiungerla è il tuo ultimo scopo.
Non affrettare però minimamente il viaggio,
meglio lasciarlo durare molti anni;
attraccare alfine all’isola quando sarai vecchio,
ricco di tutto ciò che avrai raccolto per strada,
senza pretendere che Itaca ti offra altri tesori.”.
K. P. Kavafis

Penny sta preparando la minestra senza alzare gli occhi dalla pentola. -“ Quel perdigiorno di tuo figlio è ancora al lavoro?” Le chiedo. "Si ostina quotidianamente a recarsi in agenzia di viaggio quando potrebbe collegarsi tranquillamente da casa, ma no lui deve incontrare gente, invogliare a viaggiare, mostrare dépliant e foto". Viaggiare? Follia. Io non mi muovo neppure sparato.
Iscriviti a:
Post (Atom)